Italština trochu jinak...

aneb Rodinný jazykový koutek

  • Úvod
  • O mně
  • Služby
  • Nahlédněte do výuky
    • Gramatika
    • Překladová cvičení
    • Slova chvály
    • Individuální plán – číslovky
    • Vtipy
    • Pohádky
  • O Itálii
    • O italských regionech
      • Friuli Venezia Giulia
    • Rady, zkušenosti, zajímavosti
    • Slavnosti a svátky
  • Perličky
  • Fotogalerie
    • Texty: dokumenty, návody, doklady aj.
    • Itálie – exteriéry

Il lupo e i sette caprettini (Vlk a sedm kůzlátek)

26 července, 2011; Autor: Patrizia Leave a Comment

Una capra aveva sette caprettini, che amava d'amore materno e proteggeva con cura dal lupo. Un giorno dovette uscire per andare a procurare del cibo; li chiamò tutti e disse: -Cari piccini, devo uscire a prendere il cibo; guardatevi dal lupo e non lasciatelo entrare. Fate attenzione perché‚ spesso si traveste, ma potete riconoscerlo dalla voce rauca e dalle zampe nere. Se riesce a entrare vi divora tutti quanti in un boccone-. Se n'era andata da poco quando il lupo si presentò alla porta gridando con la sua voce rauca: -Cari piccini, apritemi, sono la vostra mamma e vi ho portato delle belle cose-. Ma i sette caprettini dissero: -La nostra mamma ha una vocina dolce, mentre la tua è rauca! Tu sei il lupo, non sei la nostra mamma, e noi non ti apriamo!-. Allora il lupo ricorse a un'astuzia: andò da un bottegaio e si comprò un grosso pezzo di creta, lo mangiò e si addolcì così la voce. Poi tornò alla porta dei sette caprettini e gridò con voce delicata: -Cari piccini, lasciatemi entrare, sono la vostra mamma e ho portato qualcosa per ciascuno di voi-. Ma aveva appoggiato la sua zampa alla finestra; i sette caprettini la videro e dissero: -La nostra mamma non ha le zampe nere come te, tu sei il lupo e noi non ti apriamo-. Il lupo corse allora da un fornaio e disse: -Fornaio, mettimi un po' di pasta sul piede-; quindi andò dal mugnaio e disse: -Mugnaio, spargimi sulla zampa un po' di farina bianca-. Ma il mugnaio non voleva. -Se non lo fai- disse il lupo -ti mangio.- Allora il mugnaio per paura lo assecondò. Il lupo andò di nuovo alla porta dei sette caprettini e disse: -Cari piccini, sono la vostra mamma, fatemi entrare; ciascuno i di voi riceverà qualcosa in regalo-. Ma i sette caprettini vollero prima vedere la zampa e siccome videro che era bianca come la neve, e udirono il lupo parlare con voce tanto dolce, credettero che si trattasse della loro mamma, aprirono la porta e il lupo entrò. Ma come si spaventarono quando videro di chi si trattava! Cercarono allora di nascondersi come meglio poterono: il primo sotto il tavolo, il secondo nel letto, il terzo nella stufa, il quarto in cucina, il quinto nell'armadio, il sesto sotto una grossa ciotola, il settimo nell'orologio a pendolo. Ma il lupo li trovò tutti e se li mangiò, meno il più piccolo nascosto nel pendolo; questo rimase in vita. Poi, quando si fu cavata la voglia, il lupo se ne andò. Poco dopo la madre rientrò a casa. La porta era spalancata, tavola, sedie e panche erano rovesciate, le ciotole in cucina erano in pezzi, coperta e cuscini strappati dal letto: che misero spettacolo! Il lupo era stato là e aveva mangiato i suoi cari piccini. -Ah, i miei sette caprettini sono morti!- gridò la capra tutta afflitta. Ma in quel mentre il più piccolo balzò fuori dal pendolo e disse: -Cara mamma, uno vive ancora!- e le raccontò come fosse avvenuta la disgrazia. Intanto il lupo, dopo essersela spassata, satollo e stanco, si era sdraiato al sole su di un prato verde ed era caduto in un sonno profondo. Ma la vecchia capra era saggia e furba e pensava e ripensava: "Non posso proprio salvare i miei piccini?". Alla fine disse al caprettino più piccolo, tutta contenta: -Prendi filo, ago e forbici e seguimi-. I due uscirono e trovarono il lupo che russava, disteso sul prato. -Ecco il lupo cattivo- disse la madre, e lo osservò da tutte le parti. "Ah, fossero ancora vivi i miei sei piccini, dopo che se li è mangiati per merenda!" -Dammi un po' le forbici- disse al piccolo. Tagliò allora la pancia del lupo e i sei caprettini, che per via della fretta e dell'avidità il lupo aveva ingoiato interi, saltarono fuori illesi. Come abbracciavano la loro mamma, e com'erano felici che essa li avesse liberati da quella buia prigione! Ma essa ordinò loro di andare a prendere delle pietre grosse e pesanti con le quali riempirono la pancia del lupo, e dopo la ricucirono. Poi corsero tutti via e si nascosero dietro a un cespuglio. Quando il lupo si svegliò, sentì un gran peso nella pancia e disse: -La mia pancia romba e rimbomba! La mia pancia romba e rimbomba! Che cos'è? Ho solo mangiato sei caprettini-. Egli pensò: "una bella bevuta mi farà bene", e si mise in cammino per cercare una fontana. Ma come vi si sporse sopra, il peso delle pietre lo tirò giù, cadde in acqua e annegò. A questa vista i sette capretti vennero di corsa e ballarono di gioia intorno alla fontana.

J. e W. Grimm

Sdílet:

  • Sdílet na Pocket (Otevře se v novém okně)
  • Click to share on WhatsApp (Otevře se v novém okně)
  • Sdílet na Twitteru (Otevře se v novém okně)
  • Click to share on Facebook (Otevře se v novém okně)
  • Poslat emailem (Otevře se v novém okně)
  • Vytisknout (Otevře se v novém okně)

Související

Rubrika: Kategorie:Pohádky

Zanechat komentář Zrušit odpověď na komentář

Vaše e-mailová adresa nebude zveřejněna. Vyžadované informace jsou označeny *

Doporučujeme ke studiu

  • Italský tisk Italský tisk
  • Italské TV stanice online Italské TV stanice online
  • Italská kuchyně – videorecepty Italská kuchyně – videorecepty
  • Italské tradiční písně, říkadla atd. Italské tradiční písně, říkadla atd.
  • Wikipedia it. Wikipedia it.
  • Encyklopedie Treccani Encyklopedie Treccani

Další užitečné odkazy pro studenty italštiny

  • Poslouchejte živě radio RAI
  • Audio knihy v italštině k poslechu
  • Eknihy v italštině
  • BBC sekce o italštině
  • The Italian Electronic Classroom
  • Vynikající anglicko-italský slovník
  • Barevná italština nejen pro děti!!!
  • Obrázkový slovník

Zajímavé články z italského tisku

  • Coiffeurgate in Francia: stipendio da nababbo per il barbiere di Hollande. Ed è polemica
  • Istat, in Italia record negativo: quasi 4,6 milioni di persone in povertà assoluta
  • Viaggio nel monastero di Norcia qui la crisi è sconfitta dalla birra
  • La ”grande bellezza” senza tempo: Roma nelle prime foto a colori

Copyright © 2021 · eNBe

loading Zrušit
Přispěvek nebyl odeslán - zkontrolujte e-mailovou adresu!
Email check failed, please try again
Bohužel, váš blog nemůže sdílet příspěvky e-mailem.